Chiesa di S. Clemente a Sociana

Italy / Toscana / Rignano sullArno /

Esisteva già nel 1260 (Libro di Montaperti); ricordata nella Decima del 1301, faceva parte del piviere di Rignano. Era patronato dei Cavalcanti e dei Gianfiliazzi. Nel 1690 vi fu istituita la Compagnia del SS. Sacramento sotto il titolo dei Sette Dolori di Maria i cui capitoli furono approvati da mons. Orazio Panciatichi il 5 dicembre 1705.
Fu elevata a prioria da mons. Francesco Maria Ginori il 27 gennaio 1752.
La chiesa di San Clemente si presenta a forma di croce latina, coperta a volta; il presbiterio, rialzato da uno scalino, è segnato da quattro archi, che lo distinguono dai tre bracci, poggiati sopra pilastri quadrati con basi e capitelli uguali. Davanti alla facciata si trova un porticato coperto a travicella, sostenuto da un muro di cinta e, nella parte centrale, da due colonne cilindriche. Il campanile è a vela con tre campane. All’interno sono conservati due splendidi esemplari di scultura del primo Rinascimento. Si tratta di due Angeli reggicandelabro realizzati da Mino da Fiesole e di un bassorilievo raffigurante la Vergine col Bambino di Antonio Rossellino. Le opere furono donate alla chiesa all’inizio dell’Ottocento da un ricco e generoso abate. Inoltre si possono ammirare alcune belle tavole del tardo cinquecento tra le quali spicca un’Assunta con Santi della scuola di Santi di Tito, attribuita da L. Bencistà a Girolamo Macchietti, manierista attivo nella seconda metà del '500.

Fonte:
Verdi Terre di Toscana
www.verditerre.org/verde/6/2reggelllosocianacle.html
Nearby cities:
Coordinate:   43°43'9"N   11°27'24"E
This article was last modified 8 anni fa