L'Heroon
Greece /
Ilia /
Arkhaia Olimbia /
World
/ Greece
/ Ilia
/ Arkhaia Olimbia
, 1 Chilometri dal centro (Αρχαία Ολυμπία)
Mondo / Grecia /
Tempio
Aggiungi categoria

Era situato a ovest dell’Altis, tra il Theokoleon e le terme greche.
Costruito nella seconda metà del V secolo a.C., come calidarium (ephidroterion) delle terme, così chiamato per il ritrovamento un monumento attribuibile a un eroe, di età ellenistica e romana.
L’Heroon era un piccolo edificio quadrato composto di due camere e un portico ovale, di 5 o 10 metri di larghezza. La stanza chiusa a nord ha una struttura circolare, di circa otto metri di diametro. A nord e a sud, le camere possono essere raggiunte da ovest attraverso il portico, che ha quattro colonne sul suo lato ovest. Nel periodo classico, quando l’edificio era un bagno, la stanza a nord funzionò come calidarum di un piccolo impianto termale, mentre la sala sud probabilmente ospitava il sistema di riscaldamento dell'acqua. Dentro la sala circolare vi era un piccolo altare di argilla, di soli 0,38 metri di altezza 0,54 metri di lunghezza e 0,37 metri di larghezza. Il Monumento dell’eroe era affiancato da rami d’ulivo e posto sopra la superficie dell’altare, perchè stata ritrovata una iscrizione dedicata appunto ad un eroe di incerta decifrazione. Pausania (V, 15, 8) dice che esisteva un altro altare, dedicato a Pan, nello stesso spazio.
Fonte:
Olympia Vickatou, archeologo (Libera traduzione dal Sito odysseus.culture.gr- Ministero Ellenico della Cultura)
Costruito nella seconda metà del V secolo a.C., come calidarium (ephidroterion) delle terme, così chiamato per il ritrovamento un monumento attribuibile a un eroe, di età ellenistica e romana.
L’Heroon era un piccolo edificio quadrato composto di due camere e un portico ovale, di 5 o 10 metri di larghezza. La stanza chiusa a nord ha una struttura circolare, di circa otto metri di diametro. A nord e a sud, le camere possono essere raggiunte da ovest attraverso il portico, che ha quattro colonne sul suo lato ovest. Nel periodo classico, quando l’edificio era un bagno, la stanza a nord funzionò come calidarum di un piccolo impianto termale, mentre la sala sud probabilmente ospitava il sistema di riscaldamento dell'acqua. Dentro la sala circolare vi era un piccolo altare di argilla, di soli 0,38 metri di altezza 0,54 metri di lunghezza e 0,37 metri di larghezza. Il Monumento dell’eroe era affiancato da rami d’ulivo e posto sopra la superficie dell’altare, perchè stata ritrovata una iscrizione dedicata appunto ad un eroe di incerta decifrazione. Pausania (V, 15, 8) dice che esisteva un altro altare, dedicato a Pan, nello stesso spazio.
Fonte:
Olympia Vickatou, archeologo (Libera traduzione dal Sito odysseus.culture.gr- Ministero Ellenico della Cultura)
Nearby cities:
Coordinate: 37°38'16"N 21°37'42"E
- Antica Lassi 20 km
- Mura della Città Vecchia di Phigalia 31 km
- Antica Kalydon 83 km
- Antica Koronta 114 km
- Antica Krane 115 km
- Antica Farsalon 195 km
- Kierion Antica. 196 km
- Antica Ephira 203 km
- città antica di Gonnoi. 258 km
- Antica Lacinion 416 km
- Antico Cladea 0.1 km
- Antico Cladea 0.3 km
- La sacra collina di Kronos 0.4 km
- Lo Stadio di Olympia 0.5 km
- Il sito archeologico di Olympia 0.6 km
- Ippodromo 0.6 km
- Antica Pissa 2.2 km
- Cimitero 4.7 km
- Antica Skillous 5.6 km
- Pappadou 11 km