Sticciano

Italy / Toscana / Roccastrada /
 Carica una foto

Il caratteristico borgo di Sticciano, collocato sulla cima di un colle circondato da una rigogliosa campagna, è uno dei tanti paesi del territorio di Roccastrada nati intorno ad un antico castello.
Possedimento degli Aldobrandeschi fin dal X secolo, Sticciano venne nel corso del XIII secolo governato dalla famiglia Ranieri, fino a quando il paese e le sue terre confluirono nei beni dei Cappucciniani. A lungo in conflitto con il comune di Siena, che a più riprese sottomise il castello, sul finire del Trecento venne definitivamente sottomesso da quest’ultima divenendo un importante centro agricolo. Acquistato dai Piccolomini nel 1461 rimase di proprietà di tale famiglia fino a quando tutto il territorio venne annesso al Granducato di Toscana. La struttura del borgo ricalca l’antico tracciato murario, che trovava il punto di massima difesa nella potente rocca, della quale rimangono i ruderi sul lato nord del paese.
Sul lato opposto dell’abitato si erge il palazzo Piccolomini: anche se non presenta elementi decorativi di particolare rilievo, con la sua massiccia struttura resta a testimonianza del grande potere rivestito da questa famiglia.
Molto interessante infine, sulla piazza principale in cima al colle, è la chiesa della Santissima Concezione.

Fonte:
www.parcodeglietruschi.it/cda/pte/view/scheda.jsp?ID=11...
Nearby cities:
Coordinate:   42°55'23"N   11°8'32"E
This article was last modified 14 anni fa