Wikimapia is a multilingual open-content collaborative map, where anyone can create place tags and share their knowledge.

Ribolla

Italy / Toscana / Roccastrada /
 villaggio, frazione (en)
 Carica una foto

Centro Abitato del Comune di Roccastrada.

Il piccolo paese di Ribolla ha una storia relativamente recente rispetto agli altri paesi del territorio di Roccastrada.
Centro mineriario tra i più importanti del Novecento, non sorse contemporaneamente alla nascita della miniera. Inizialmente il lavoro minerario si svolgeva infatti per campagne annuali, con manodopera sostanzialmente stagionale. Solo nel periodo della Grande Guerra vennero costruite le prime abitazioni e venne pian piano ampliandosi il tessuto urbano lungo le vie di comunicazione.
Ribolla è nota soprattutto perché qui, il 4 maggio 1954, si consumò la più grande tragedia mineraria italiana del dopoguerra: presso il Pozzo Camorra, profondo 260 metri, 43 minatori persero la vita nell'esplosione del grisou della miniera, di proprietà della ditta Montecatini. Di questa tragedia parla ampiamente Luciano Bianciardi, uno dei maggiori scrittori maremmani del Novecento, nel romanzo La vita agra e in altri scritti.
In seguito alla chiusura della miniera il paese andò progressivamente spopolandosi ma ha avuto recentemente una ripresa e oggi si presenta come un gradevole borgo.
Nella piazza principale si trova un’opera commemorativa del passato minerario del paese, dello scultore Vittorio Basaglia.

Fonte:
www.parcodeglietruschi.it/cda/pte/view/scheda.jsp?ID=11...
Nearby cities:
Coordinate:   42°58'10"N   11°2'7"E
This article was last modified 9 anni fa