Forte delle Saline

Italy / Toscana / Orbetello /
 fortificazione  Aggiungi categoria

Sulla sponda sinistra del fiume Albegna, in prossimità della sua foce, sorge il Forte delle Saline, raggiungibile dalla strada statale Aurelia, imboccando il bivio per Porto Santo Stefano.

Il nome della struttura deriva dalle saline anticamente presenti nei dintorni, che costituivano la ricchezza della zona.

La torre risale al periodo della dominazione senese e venne commissionata al maestro Giovanni Danesi da Como nel 1469, per proteggere il commercio del sale e delle granaglie che veniva effettuato tramite lo scalo fluviale dell'Albegna. Successivamente, quando nel 1588 il forte divenne parte del complesso difensivo dello Stato Spagnolo dei Presìdi, venne ampliato con un duplice scopo: potenziare le difese della zona e fungere da dogana per la riscossione delle tasse sulla pesca e sui trasporti delle merci.

Fanno parte del complesso una cinta muraria a forma di quadrilatero, un tempo circondata da un fossato con ponte levatoio, una robusta torre a base quadrata rivolta verso il mare e tre bastioni collocati, insieme alla torre, a ciascun angolo della cinta. La parte inferiore delle mura è più ampia e massiccia e ha gli spigoli rinforzati, mentre la parte superiore è provvista di un camminamento di ronda piuttosto largo dove veniva collocata anche l'artiglieria.

Fonte:
www.parcodeglietruschi.it/cda/pte/view/scheda.jsp?OTYPE...
Nearby cities:
Coordinate:   42°30'13"N   11°11'49"E
This article was last modified 14 anni fa