Isola del Giglio

Italy / Toscana / Isola del Giglio /
 isola, area naturale protetta, marine park (en)

L'isola, già abitata dall'Età della Pietra come dimostrano alcune punte di frecce ritrovate e risalenti al periodo eneolitico, è stata abitata in epoche antiche dai romani, dagli etruschi. Fu, come i paesi che sorgono sull'Argentario, un possedimento della famiglia dei Domizi-Enobardi, sotto il cui dominio visse uno dei momenti di maggiore splendore diventando un nodo marittimo fondamentale negli scambi fra le Province, come dimostrano i numerosi relitti nelle acque antistanti l'isola. Il territorio fu poi controllato dall'Abbazia delle Tre Fontane, dagli Aldobrandeschi, dalla famiglia dei Pannocchieschi, dagli esponenti della famiglia Caetani e dai conti Orsini; successivamente l'isola del Giglio passò sotto il controllo di Pisa ed infine divenne un possedimento del Granducato di Toscana. L'isola fu per un determinato periodo sottoposta a continui attacchi da parte dell'impero Turco, ed è proprio in questo periodo che vengono costruite alcune delle torri che sorgono sul territorio.

Fonte:
www.comune.isoladelgiglio.gr.it/index.php?option=com_in...

L'isola del Giglio viene definita dalle guide turistiche "Fantasiosa sintesi di incomparabili bellezze naturali" e non ci sembra questo davvero un riconoscimento immeritato. La straordinaria limpidezza del mare che la circonda, la suggestività del suo paesaggio, delle sue valli, la dolcezza del clima ne fanno ormai una meta contesa da turisti di ogni nazionalità. L'isola del Giglio è caratterizzata da un clima mite e da acque cristalline color smeraldo di una nitidezza superba e sono il regno delle più svariate specie animali e vegetali. I fondali sono ricchi e pescosi e le coste sono di granito levigato, interrotte da baie, piccole calette e spiagge sabbiose. L'intero territorio è ancora selvaggio, ricco di varie specie botaniche, quasi 700, alcune delle quali particolarmente rare ed endemiche, e alcuni boschi.la fauna è molto interessante, composta anche di alcune rare specie animali tra le quali il discoglosso sardo (rana), il falco pellegrino, il gabbiano reale e corso e il cormorano. Tra i rettili sono presenti la lucertola campestre e la biscia, ma sono completamente assenti rettili e altri animali velenosi.

Fonte:
www.comune.isoladelgiglio.gr.it/index.php?option=com_in...

Altre informazioni:
www.isoladelgiglio.it/
www.giglioinfo.it/
Nearby cities:
Coordinate:   42°21'11"N   10°53'53"E