Ascoli Piceno
Italy /
Marken /
Ascoli Piceno /
World
/ Italy
/ Marken
/ Ascoli Piceno
Mondo / Italia / Abruzzo / Chieti
città
Aggiungi categoria
Ascoli Piceno, una città di circa 52000 abitanti sita nelle Marche regione del Centro Italia.
Puo’ essere presentata da chiunque, ma solo chi vive il centro storico ed è nato in esso è in grado di far trasparire la bellezza e il sapore che i suoi monumenti in travertino e le sue splendide piazze (Piazza del Popolo tra le più belle piazze Italiane e salotto cittadino ) riescono a trasmettere.
Città assolutamente vivibile ricca di tradizioni e negli ultimi anni frequentata da turisti curiosi di scoprire le sue rue (vie che si intersecano in tutto il centro storico) e le sue bellezze nascoste nei posti più impensabili: una città tutta da scoprire che al tramonto ci offre immagini assolutamente fuori dal tempo condite di un romanticismo troppo difficile da spiegare e altrettanto piacevole da assaporare.
La città si puo’ visitare benissimo in due giorni e difficilmente ci si torna per scoprire qualcosa di nuovo: ma l’aria che si respira in essa e la sensazione di trovarsi ancora nel periodo medioevale e, soprattutto la tranquillità che riesce a trasmettere, fanno si che il turista senta la necessità di tornarci parecchie volte per la sensazione di una serenità interiore.
E’ una città magica, trasformista, in grado di mascherarsi nel migliore dei modi nei giorni di Carnevale, vestirsi con costumi medioevali popolando le vie di dame, cavalieri, sbandieratori, tamburini nella Giostra della Quintana (prima domenica di agosto) offrire spettacoli di intenso impatto nella notte di San Lorenzo (10 agosto). Distante 23 km da San Benedetto del Tronto (nota stazione balneare) e adagiata a piedi di colline e la catena dei monti Sibillini, Ascoli Piceno offre al turista storia, gastronomia, leggenda, arte (famose e conosciute in tutto il mondo le ceramiche artistiche di Paolo Lazzarotti) : il tutto condito dall’ incredibile tenerezza che solo una città medioevale e ricca di poesia e monumenti come essa è in grado di accompagnare. Un consiglio: da vedere almeno una volta… nella certezza che basti per ammaliarvi.
Puo’ essere presentata da chiunque, ma solo chi vive il centro storico ed è nato in esso è in grado di far trasparire la bellezza e il sapore che i suoi monumenti in travertino e le sue splendide piazze (Piazza del Popolo tra le più belle piazze Italiane e salotto cittadino ) riescono a trasmettere.
Città assolutamente vivibile ricca di tradizioni e negli ultimi anni frequentata da turisti curiosi di scoprire le sue rue (vie che si intersecano in tutto il centro storico) e le sue bellezze nascoste nei posti più impensabili: una città tutta da scoprire che al tramonto ci offre immagini assolutamente fuori dal tempo condite di un romanticismo troppo difficile da spiegare e altrettanto piacevole da assaporare.
La città si puo’ visitare benissimo in due giorni e difficilmente ci si torna per scoprire qualcosa di nuovo: ma l’aria che si respira in essa e la sensazione di trovarsi ancora nel periodo medioevale e, soprattutto la tranquillità che riesce a trasmettere, fanno si che il turista senta la necessità di tornarci parecchie volte per la sensazione di una serenità interiore.
E’ una città magica, trasformista, in grado di mascherarsi nel migliore dei modi nei giorni di Carnevale, vestirsi con costumi medioevali popolando le vie di dame, cavalieri, sbandieratori, tamburini nella Giostra della Quintana (prima domenica di agosto) offrire spettacoli di intenso impatto nella notte di San Lorenzo (10 agosto). Distante 23 km da San Benedetto del Tronto (nota stazione balneare) e adagiata a piedi di colline e la catena dei monti Sibillini, Ascoli Piceno offre al turista storia, gastronomia, leggenda, arte (famose e conosciute in tutto il mondo le ceramiche artistiche di Paolo Lazzarotti) : il tutto condito dall’ incredibile tenerezza che solo una città medioevale e ricca di poesia e monumenti come essa è in grado di accompagnare. Un consiglio: da vedere almeno una volta… nella certezza che basti per ammaliarvi.
Articolo Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Ascoli_Piceno
Nearby cities:
Coordinate: 42°51'25"N 13°36'2"E
- L'Aquila 57 km
- Rieti 77 km
- Terni 90 km
- Viterbo 133 km
- Roma 139 km
- Anguillara Sabazia 139 km
- Cisterna di Latina 153 km
- Latina 164 km
- Civitavecchia 172 km
- Comune di San Felice Circeo 181 km
- Monticelli 1.8 km
- Centro Storico di Ascoli Piceno 2 km
- Zona Industriale di Ascoli Piceno 6 km
- Maltignano 7.1 km
- Monte Ascensione 8.3 km
- Sant' Egidio alla Vibrata 10 km
- Comune di Civitella del Tronto 11 km
- Lago di Gerosa 19 km
- Abruzzo 68 km
- MARCHE 72 km