Wikimapia is a multilingual open-content collaborative map, where anyone can create place tags and share their knowledge.

Narce

Italy / Lazio / Calcata /

Antico capoluogo della popolazione Falisca, situato su un alto colle con larga visuale sui possibili passaggi dei nemici.
Protetto da un'alta cinta muraria resistette a molteplici assalti dei Romani finchè non fu tradita da uno dei suoi abitanti, che fece passare gli assalitori da un cunicolo che metteva in collegamento con una cisterna, ancora visibile, di raccolta dell'acqua piovana.
Nearby cities:
Coordinate:   42°12'48"N   12°25'19"E

Commenti

  • kamea
    Sull'Acropoli della città ci sono resti di un tempio ipogeo, di cui si possono vedere tracce delle travi che ne costituivano l'ingresso e, molto interessante, la zona in cui avvenivano le cerimonie nel punto più alto del colle.
  • kamea
    Lungo la strada da Calcata a Narce si trovano diversi reperti litici ed effusivi propri della geologia della zona.
  • kamea
    Per raggiungere Narce si percorre un sentiero piuttosto ripido da Calcata, passando per il vecchio lavatoio, costeggiando vari sepolcreti antichi scavati nella roccia fino ad arrivare a fondo valle dove si traversa l'affluente del fiume Treia su un ponte costruito alla fine del 2014. Si prosegue per circa un altro km e si trova un ripido sentiero sulla destra, che va percorso fino alla cima del colle. Subito dopo la cinta muraria, composta di grandi macigni, si può vedere sulla destra l'inizio del cunicolo aperto per l'attacco alla città.
  • kamea
    Narce era già abitata dall'Età del Bronzo, assunse probabilmente il nome di Fescennium e controllava il corso del Treia, dal quale traeva le ghiaie che risalivano al periodo precedente alle eruzioni vulcaniche. L'attuale Treia percorre l'alveo dell'antico Tevere, che fu per l'appunto deviato dalle eruzioni del Sistema Vicano-Sabatino.
This article was last modified 10 anni fa