Basilica Ulpia - Foro di Traiano (Roma)
Italy /
Lazio /
Rome /
Roma /
Via dei Fori Imperiali
World
/ Italy
/ Lazio
/ Rome
Mondo / Italia / Lazio /
basilica (en), rovine/vestigia, sito archeologico, Invisibile, 2nd century construction (en)
La Basilica Ulpia era, all'epoca della sua costruzione, la più grande basilica di Roma, inserita nel complesso del Foro di Traiano e intitolata alla sua famiglia (il suo nome completo era infatti Marcus Ulpius Traianus).
Oggi è visibile solo il troncone centrale, con l'abside occidentale nascosta sotto via dei Fori Imperiali (arriverebbe alle pendici del monumento a Vittorio Emanuele II) e quella orientale sotto la scalinata di Magnanapoli e gli edifici adiacenti.
Oggi è visibile solo il troncone centrale, con l'abside occidentale nascosta sotto via dei Fori Imperiali (arriverebbe alle pendici del monumento a Vittorio Emanuele II) e quella orientale sotto la scalinata di Magnanapoli e gli edifici adiacenti.
Articolo Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Basilica_Ulpia
Nearby cities:
Coordinate: 41°53'44"N 12°29'4"E
- Basilica di Massenzio 0.4 km
- Basilica di San Pietro 2.8 km
- Basilica di San Paolo Fuori le Mura 4.1 km
- Complesso monumentale di Sant'Agnese fuori le mura 4.1 km
- Basilica di Santa Maria degli Angeli 130 km
- Basilica di Santa Maria Novella 232 km
- Basilica di S. Ambrogio 478 km
- Basilica Prepositurale di Santa Maria di Lourdes 481 km
- Sacro Monte Di Varallo 553 km
- Sagrada Família 859 km
- Foro Romano 0.3 km
- Pigna - Rione IX 0.5 km
- Ghetto 0.6 km
- Trevi - Rione II 0.6 km
- Campitelli - Rione X 0.6 km
- Colonna - Rione III 0.8 km
- Centro storico di Roma (Municipio I) 0.9 km
- Monti - Rione I 1.1 km
- Campo Marzio - Rione IV 1.3 km
- Castro Pretorio - Rione XVIII 1.6 km