Villa delle Lame

Italy / Toscana / Londa /
 Carica una foto

Fu costruita dalla famiglia Della Rena, il cui stemma si trova sia sulla facciata sia sulla Cappella gentilizia, ma lo possiamo anche vedere su numerose case coloniche della zona, a testimonianza della ricchezza di questa famiglia, forse originaria del luogo.
Repetti ipotizza infatti che il cognome dei nobili dell’Arena, fosse derivato dal nome di una località, posta nel piviere di Pomino. Dopo i primi proprietari, la villa passò ai Martellini dai quali, nel 1850, l’acquistò il Marchese Alessandro Degli Albizi. Oggi appartiene ai marchesi Frescobaldi.
La costruzione risale al secolo XVII, ma si tratta di un edificio dalle linee severe con un impianto volumetrico regolare che ricorda le case fiorentine, con la classica torre piccionaia delle coloniche padronali. E’ una tipica villa-fattoria e svolgeva un ruolo importante nell’attività produttiva della circostante campagna, essendo un centro direzionale.
A fianco della Villa sorge la cappella privata sulla cui facciata un’epigrafe serba il ricordo dell’ospitalità che fu offerta nel 1838 dal Marchese Leonardo Martellini alla Granduchessa Ferdinanda Amalia di Sassonia, moglie di Ferdinando II, e alle sue due figlie Maria Carolina e Augusta.

Fonte:
www.tuscany.name/CORNUCOPIA/ville/vlame.htm
Nearby cities:
Coordinate:   43°48'59"N   11°32'42"E
This article was last modified 13 anni fa