Il Cassero Senese

Italy / Toscana / Montieri /
 fortificazione  Aggiungi categoria

Il cassero del castello, situato in posizione dominante, è testimoniato già in documenti dal 1216, ed è dunque una delle costruzioni più antiche del paese.
Una parte fu costruita in concomitanza all'edificazione delle mura, nel XIII secolo, ma la parte meridionale può farsi risalire ai precedenti interventi di fortificazione dell'XI secolo. La parte superiore ha subito rimaneggiamenti, mentre l'inferiore in filarotto, mantiene ancora alcune delle caratteristiche strutturali originarie.

L'impianto del castello duecentesco
Le mura e le porte duecentesche del castello non sono più visibili; sono state invece conservate, in discreto stato, tre torri in filarotto, originariamente inserite nella cinta muraria, la prima delle quali è stata trasformata nel campanile della chiesa dei SS. Paolo e Michele. Le altre due sono la Casa torre Narducci, che appartenne alla famiglia montierina che per secoli coltivò le miniere delle Carbonaie, bella costruzione che conserva ancora la tessitura muraria originale in conci di pietra a filarotto. Della terza torre, inglobata nella Casa torre Mazzarocchi è conservata solo la base.
Di notevole suggestione estetica è la Casa torre Biageschi, di impianto medievale, localizzata in prossimità della chiesa dei SS. Paolo e Michele. Delle originali strutture architettoniche sono ancora presenti due porte in parte interrate (una ad arco acuto ed una ad arco tondo); al piano superiore e visibile una piccola porta e due finestre sormontate da archi.

Fonte:
www.parcocollinemetallifere.it/gistopark.php?id=h69
Nearby cities:
Coordinate:   43°7'47"N   11°0'55"E
This article was last modified 14 anni fa