Wikimapia is a multilingual open-content collaborative map, where anyone can create place tags and share their knowledge.

Sorano

Italy / Toscana / Sorano /
 cittàdina, municipalità / comune, Comune

Di antica origine etrusca, il borgo medievale di Sorano, posto al centro delle “terre del tufo”, si estende ai piedi della trecentesca Rocca degli Orsini, uno dei più imponenti impianti di ingegneria militare dell’epoca. Nella fortezza Orsini dominano due imponenti bastioni, il Bastione di San Pietro, posto a ponente, e il Bastione di San Marco, uniti tra loro dalla cinta muraria che, al centro, presenta la porta d’accesso.
E proprio nella Fortezza Orsini si trova il Centro di accoglienza, dislocato all’interno di sette sale, che, oltre a costituire un importante nodo di gestione e di smistamento dei contenuti del Parco, rappresenta il punto di contatto fisico, “l’interfaccia” con il “sistema Parco”, grazie a una serie di sofisticati dispositivi di accesso, fruizione e gestione (totem, PC connessi al Portale, postazioni per la proiezione di video e postazioni webcam/videoconferenza) messi a disposizione del visitatore che voglia approfondire, confrontare e scoprire contenuti specifici, notizie generali del paese e dei dintorni.
Nel caso di Sorano, che è il centro di accoglienza più articolato e ricco dell’intero sistema, il primo dispositivo a cui accostarsi è senz’altro il totem di Welcome di contestualizzazione locale (la Fortezza Orsini e la sua storia) e di contestualizzazione geografica (zone e siti archeologici di Sorano e dintorni) posto nel grande salone d’ingresso.
Nella sala del Bastione San Marco sono invece attivi due totem “dedicati” (che sviluppano cioè al loro interno un singolo tema attraverso una collocazione di oggetti multimediali) e una postazione video. Il primo totem espone in tre sezioni, attraverso video e ricostruzioni interattive, una panoramica sull’evoluzione bellica nel corso della storia attraverso la descrizione di diverse battaglie: dall’antichità al nostro passato recente; nel secondo totem, il tema bellico è sviluppato in relazione alla storia della fortezza stessa, di cui esiste una ricostruzione 3D. La postazione video tematica riguarda il Medioevo e permette, a chi ne sia interessato, di selezionare i temi di maggior “spessore” di questo periodo, non necessariamente legati alla Maremma.
Di particolare interesse locale sono invece i totem posti nel Bastione San Pietro dedicati uno alla valorizzazione del territorio maremmano, l’altro al turismo focalizzato soprattutto sul concetto di vacanza e di tempo libero. La postazione video relativa arricchisce l’argomento con notizie sugli eventi folcloristici e tradizionali.
Il Centro di accoglienza di Sorano dispone inoltre (stanza centrale al primo piano) di un totem dedicato alla visione del territorio nella storia, di uno riguardante i siti monumentali del Parco e di una postazione video con proiezione a parete che presenta i più significativi centri di tutto il Parco degli Etruschi. Per finire, nel totem dedicato al canale di edutainment il visitatore potrà mettersi alla prova con una serie di giochi che hanno come argomento temi della storia etrusca e medievale della Maremma.

Fonte:
www.parcodeglietruschi.it/cda/pte/view/scheda.jsp?OTYPE...
Nearby cities:
Coordinate:   42°40'50"N   11°43'13"E
This article was last modified 14 anni fa