Tramutola
Italy /
Basilicata /
Tramutola /
World
/ Italy
/ Basilicata
/ Tramutola
Mondo / Italia / Basilicata /
villaggio, Comune

www.comune.tramutola.pz.it/ComHome.asp
Il paese di Tramutola si trova nell'area a sud-ovest della provincia di Potenza verso il confine con la regione Campania. Certa l'abitazione della zona sin da epoche antiche, il comune lucano tuttavia ha una storia più recente rispetto a quella di altri limitrofi, che si sviluppa principalmente intorno alla costruzione dell'Abbazia di San Pietro nel 1100 da parte dei monaci benedettini di Cava dei Tirreni e al conseguente ripopolamente della zona dopo le invasioni dei Saraceni.
Salvo una parentesi dei Sanseverino i monaci furono la presenza più rilevante, favorendo la coltura del gelso e l’allevamento del baco da seta che con il lino e la canapa svilupparono notevolmente la produzione tessile per secoli la base principale dell’economia locale.
Solo la scoperta di giacimenti petroliferi nella seconda metà del XIX secolo portò poi nel Novecento alla creazione di centri per lo sfruttamento dell'oro nero da parte dell'Agip, cambiando in buona parte i connotati dell'economia di Tramutola. Come meta turistica il comune lucano si contraddistingue per le manifestazioni a carattere folcloristico come la Processione in barca per la Madonna miracolosa.
Il paese di Tramutola si trova nell'area a sud-ovest della provincia di Potenza verso il confine con la regione Campania. Certa l'abitazione della zona sin da epoche antiche, il comune lucano tuttavia ha una storia più recente rispetto a quella di altri limitrofi, che si sviluppa principalmente intorno alla costruzione dell'Abbazia di San Pietro nel 1100 da parte dei monaci benedettini di Cava dei Tirreni e al conseguente ripopolamente della zona dopo le invasioni dei Saraceni.
Salvo una parentesi dei Sanseverino i monaci furono la presenza più rilevante, favorendo la coltura del gelso e l’allevamento del baco da seta che con il lino e la canapa svilupparono notevolmente la produzione tessile per secoli la base principale dell’economia locale.
Solo la scoperta di giacimenti petroliferi nella seconda metà del XIX secolo portò poi nel Novecento alla creazione di centri per lo sfruttamento dell'oro nero da parte dell'Agip, cambiando in buona parte i connotati dell'economia di Tramutola. Come meta turistica il comune lucano si contraddistingue per le manifestazioni a carattere folcloristico come la Processione in barca per la Madonna miracolosa.
Articolo Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Tramutola
Nearby cities:
Coordinate: 40°19'6"N 15°47'9"E
- Paterno 10 km
- Lagonegro 20 km
- Rotonda 44 km
- Praia a Mare (CS) 45 km
- Pomarico 66 km
- Marconia (Fraz. di Pisticci) 76 km
- Marina di Corigliano 95 km
- Anacapri 137 km
- Sellia Marina 178 km
- Botricello 178 km
- Bosco Armata 0.7 km
- Bosco Chianelli 0.9 km
- Comune di Tramutola 1.2 km
- Monticello 1.6 km
- Comune di Paterno 5.8 km
- Comune di Marsicovetere 7.1 km
- Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri e Lagonegrese 8.1 km
- Comune di Grumento Nova 8.3 km
- BASILICATA 35 km
- Campania 97 km