Basilica di Sant'Andrea della Valle (Roma)
Vatican City /
Roma /
Corso Vittorio Emanuele II
World
/ Vatican City
/ Vatican City
/ Vatican City
Mondo / Italia / Lazio /
basilica (en), chiesa cattolica
I Teatini cominciarono nel 1591, con l'aiuto del cardinale Alfonzo Gesualdo, a costruire la Chiesa in onore di Santa Andrea, protettore d'Amalfi, feudo della donatrice, duchessa d'Amalfi, donna Costanza Piccolomini. Fu proseguita dal cardinale nipote Alessandro Peretti venne terminata dal nipote di questi cardinale Francesco su disegno di Pietro P. Olivieri (1551-99) e poi dal Maderno (1556-629), mentre la facciata di Carlo Raimondi (1611-91), che vi mise la statua di San Sebastiano al ricordo della chiesetta distrutta di "via papae", terminando così nel 1665 la costruzione totale della chiesa che ha, dopo S. Pietro, la cupola più grande di Roma.
Articolo Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Basilica_di_Sant'Andrea_della_Valle
Nearby cities:
Coordinate: 41°53'45"N 12°28'27"E
- Chiesa Santa Cecilia in Trastevere 0.9 km
- Basilica di San Pietro 2 km
- Pontificio Seminario Romano Maggiore 2.7 km
- Abbazia delle Tre Fontane 6.8 km
- Chiesa di Santa Maria Madre del Redentore 13 km
- Abbazia di San Nilo 20 km
- Cappella di Santa Maria degli Angeli 22 km
- Parrocchia "Regina Mundi" 29 km
- Abbazia cistercense di Casamari 88 km
- Abbazia di Sant'Antimo 146 km
- Regola - Rione VII 0.3 km
- Pigna - Rione IX 0.4 km
- Ponte - Rione V 0.6 km
- Trastevere - Rione XIII 0.7 km
- Gianicolo 0.9 km
- Centro storico di Roma (Municipio I) 0.9 km
- Colonna - Rione III 1 km
- Campitelli - Rione X 1.1 km
- Campo Marzio - Rione IV 1.3 km
- Prati 2.4 km