Chiesa degli Ottimati (Reggio Calabria / Rrìggiu / Righi)

Italy / Calabria / Reggio di Calabria / Reggio Calabria / Rrìggiu / Righi

La Chiesa degli Ottimati è un'antica chiesa bizantino-normanna che si trova a Reggio Calabria.

Devastata e incendiata durante le incursioni saracene nel 1594, fu smontata e spostata per le nuove esigenze della ricostruzione della città nel 1916 a seguito del terremoto del 1908, quindi riedificata nel 1931 sul sito originario.

Secondo una planimetria conservata presso la Soprintendenza Archeologica della Calabria, l'edificio originale presentava forti analogie con le altre chiese bizantine della Calabria, per questo si può ipotizzare che la Chiesa degli Ottimati sia nata bizantina e databile al X secolo.

La chiesa originaria aveva una pianta quadrangolare, tre absidi orientate nascoste esternamente da un muro rettilineo; le tre navate erano coperte da cinque cupolette secondo un modello bizantino applicato in Calabria in edifici tutti databili tra la fine del X secolo e l'XI secolo (la Cattolica di Stilo, San Marco di Rossano e San Giorgio di Pietra Cappa presso San Luca d'Aspromonte). In età normanna, probabilmente all'epoca di Ruggero II, al di sopra della chiesa ne venne realizzata una seconda intitolata a San Gregorio Magno, sostituendo la copertura a cupolette con volte a crociera.

Anche il nuovo tempio di stile arabo-normanno è a tre navate. Le volte sono a crociera, sorrette al centro da colonne. Alcune tessere dello splendido pavimento a mosaico e le colonne mancanti sono stati integrati con l'inserimento di pezzi molto simili provenienti dalla basilica normanna di Santa Maria di Terreti, andata completamente distrutta.

Gli ottimati furono una congregazione di nobili fondata dai Normanni. Nel tempio infatti sono custoditi gli stemmi in marmo delle famiglie dei nobili reggini, tra i quali Filocamo, Griso, Altavilla e Borboni. Dopo la distruzione saracena dell'antico quadro de"l'Annunciazione", la Congregazione degli Ottimati commissionò una nuova pala dell'altare ad un giovane Agostino Ciampelio Fiorentino e nel dicembre 1597 arrivò il novo quadro da Roma della SS. Vergine Annunciata, opera quindi di grande valore artistico del Ciampelli.

La Chiesa degli Ottimati è retta oggi dal collegio dei Gesuiti adiacente.
Nearby cities:
Coordinate:   38°6'21"N   15°38'36"E
This article was last modified 17 anni fa