Canosa di Puglia
Italy /
Apulien /
Canosa di Puglia /
World
/ Italy
/ Apulien
/ Canosa di Puglia
municipalità / comune, disegna solo il bordo, divisione amministrativa di terzo livello
![](https://wikimapia.org/img/wm-team-userpic.png)
Canosa di Puglia (IPA: [kaˈnoːza di'puʎʎa], Quanèuse in apulo-barese, fino al 1863 chiamata Canosa) è un comune italiano di 29 588 abitanti[1] della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia.
È collocata sul margine nord-occidentale dell'altopiano delle Murge da cui domina la valle dell'Ofanto e l'estesa pianura del Tavoliere delle Puglie, spaziando dal monte Vulture al Gargano, alla costa adriatica.
È collocata sul margine nord-occidentale dell'altopiano delle Murge da cui domina la valle dell'Ofanto e l'estesa pianura del Tavoliere delle Puglie, spaziando dal monte Vulture al Gargano, alla costa adriatica.
Articolo Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Canosa_di_Puglia
Nearby cities:
Coordinate: 41°11'35"N 16°0'30"E
- Comune di Minervino Murge 6.3 km
- Comune di Andria / Jàndrie 11 km
- Comune di Barletta 19 km
- Comune di Venosa 26 km
- Bitonto 39 km
- Cerignola / Ceregnòule 41 km
- Comune di Melfi 41 km
- Comune di Foggia 67 km
- San Marco in Lamis 81 km
- Ariano Irpino 86 km
- San Ferdinando di Puglia 10 km
- Invaso Diga Locone 13 km
- Comune di Minervino Murge 14 km
- Cerignola / Ceregnòule 16 km
- Comune di Montemilone / Mundëmelònë 18 km
- Comune di Lavello / Lavìddë 19 km
- Comune di Barletta 20 km
- Bosco di Santa Maria 21 km
- Comune di Venosa 25 km
- BASILICATA 76 km