Riserva marina protetta - ZONA B
Italy /
Sardinien /
San Teodoro /
World
/ Italy
/ Sardinien
/ San Teodoro
area naturale protetta, Invisibile

L ‘Area Marina Protetta “Tavolara – Punta Coda Cavallo”, affidata al Consorzio costituitosi tra i tre comuni di Olbia, Loiri Porto San Paolo e San Teodoro come Ente Gestore, è stata istituita secondo la Legge 979 del 1982, integrata dalla Legge 394 del 1991, con Decreto del Ministero dell’ Ambiente, il 12 dicembre 1997 e successive modifiche.
Occupa un’area di 15.000 ha circa, suddivisa in zone a diverso grado di tutela.
Zona B - RISERVA GENERALE
sono consentiti:
- la navigazione a natanti e imbarcazioni a bassa velocità (non oltre 10 nodi);
- le visite, anche subacquee, regolamentate dall'Ente Gestore dell'Area Marina Protetta;
- la balneazione;
- l'ormeggio alle apposite strutture predisposte dall'Ente Gestore dell’ Area;
- la piccola pesca, con attrezzi selettivi e che non danneggino i fondali, ai pescatori pro¬fessionisti dei comuni le cui coste sono comprese nell'Area Marina Protetta, con un carico giornaliero regolamentato dall'Ente Gestore;
sono VIETATI:
- la pesca professionale con reti a strascico e cianciolo;
- la pesca sportiva con qualunque mezzo esercitata;
Occupa un’area di 15.000 ha circa, suddivisa in zone a diverso grado di tutela.
Zona B - RISERVA GENERALE
sono consentiti:
- la navigazione a natanti e imbarcazioni a bassa velocità (non oltre 10 nodi);
- le visite, anche subacquee, regolamentate dall'Ente Gestore dell'Area Marina Protetta;
- la balneazione;
- l'ormeggio alle apposite strutture predisposte dall'Ente Gestore dell’ Area;
- la piccola pesca, con attrezzi selettivi e che non danneggino i fondali, ai pescatori pro¬fessionisti dei comuni le cui coste sono comprese nell'Area Marina Protetta, con un carico giornaliero regolamentato dall'Ente Gestore;
sono VIETATI:
- la pesca professionale con reti a strascico e cianciolo;
- la pesca sportiva con qualunque mezzo esercitata;
Articolo Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Area_naturale_marina_protetta_Tavolara_-_Punta_Coda_Cavallo
Nearby cities:
Coordinate: 40°52'24"N 9°45'6"E
- Area Marina Protetta di Tavolara - Punta Coda Cavallo 14 km
- Area Marina Protetta di Capo Carbonara 193 km
- Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri e Lagonegrese 494 km
- Minorca 512 km
- Parco Nazionale del Pollino 518 km
- Parco Naturale di Gallipoli Cognato e delle Dolomiti Lucane 526 km
- Parco dell'Etna 549 km
- Aspromonte 598 km
- Area Marina Protetta Capo Rizzuto 649 km
- laguna di Missolungi 1018 km
- Isola di Molara 2.2 km
- Riserva marina protetta - ZONA A 2.3 km
- Area marina protetta - ZONA A 4.6 km
- Isola di Tavolara 5.3 km
- Area marina protetta - ZONA B 5.4 km
- Spalmatore di Fuori 5.8 km
- Area Ristretta - Zona Militare 6 km
- Spalmatore di Terra 6.4 km
- San Teodoro 13 km
- SARDEGNA 111 km