Aspromonte (Reggio Calabria / Rrìggiu / Righi)

Italy / Calabria / Roghudi / Reggio Calabria / Rrìggiu / Righi
 montagna, parco, regione, area naturale protetta, Invisibile

L'Aspromonte è un massiccio montuoso della provincia di Reggio Calabria, limitato a est dal mar Jonio, a ovest dal mar Tirreno e a nord dal fiume Petrace e dalle fiumare di Platì e di Careri.
La vetta più alta è il Montalto (1.956 m) di forme dolci costituito da rocce arcaiche (gneiss e micascisti). Quasi tutti i contrafforti scendono ripidi verso il mare, cosicché la fascia costiera è molto ristretta. Caratteristico è lo sviluppo dell'Aspromonte a terrazze sovrapposte, se ne riconoscono quattro livelli detti piani o campi. Nella zona litoranea predominano agrumi, vite, olivo e l'orticoltura, sotto i 1.000 m esistono boschi di quercia e leccio, sopra i 1.000 m il pino laricio, l'abete dei Nebrodi e il faggio.
A 1.311 m sorge la stazione sciistica di Gambarie con flusso di turisti da Calabria e Sicilia. In un'impervia valle nel cuore dell'Aspromonte, nel comune di San Luca, si trova il Santuario della Madonna di Polsi, luogo di culto che, seppur difficile da raggiungere, diventa nei mesi estivi, specialmente a settembre, meta di turismo religioso.
Nearby cities:
Coordinate:   38°7'33"N   15°52'41"E