Рonte Rion-Antirion

Greece / Aitolia kai Akarnania / Antirrion / A5 Ionia Odos
 ponte stradale, toll bridge (en), ponte strallato

Il ponte Rion-Antirion (in greco Γέφυρα Ρίου-Αντιρρίου), chiamato anche ponte Charilaos Trikoupis, attraversa il golfo di Corinto tra le città di Rion, nel Peloponneso, e Antirion, nella Grecia continentale.
È stato soprannominato ponte di Poseidone, ed è il ponte strallato più lungo del mondo con i suoi 2.883 metri, più lungo del Golden Gate (1.970 metri). Domina il panorama della zona con i 164 metri di altezza dei piloni portanti. Il piano stradale attraversa il golfo di Corinto a sessanta metri sopra il livello del mare.
Il ponte si trova in una posizione strategica, situandosi all’intersezione di due arterie autostradali importanti. Grazie ai porti di Patrasso e d'Igoumenitsa (nel nord-ovest), facilita le comunicazioni fra Grecia e Italia. Oramai si impiegano cinque minuti per passare da una riva all’altra, contro i 45 impiegati con il traghetto.
È stato aperto al traffico il 12 agosto 2004. L'inaugurazione ufficiale è avvenuta l’8 agosto, celebrata durante lo svolgimento dei giochi olimpici di Atene 2004.
Il primo progetto per la costruzione di un ponte in questa località, è quello del presidente del Consiglio Charilaos Trikoupis, nel 1880. Sfortunatamente, durante le prime trivellazioni del canale di Corinto si presentarono problemi tecnici che condussero all’abbandono dei lavori. Il golfo di Corinto è un braccio di mare sensibile ai movimenti tettonici, con fondali poco resistenti e spesso sottoposto a venti che superano i cento chilometri orari.
Nearby cities:
Coordinate:   38°19'11"N   21°46'24"E
  •  5.7 km
  •  65 km
  •  87 km
  •  140 km
  •  177 km
  •  234 km
  •  312 km
  •  314 km
  •  422 km
  •  462 km