Area Archeologica delle Mura dell'Arx (Vetulonia (Vethluna)) | sito archeologico

Italy / Toscana / Gavorrano / Vetulonia (Vethluna)
 sito archeologico  Aggiungi categoria

Nella parte più alta del paese sono ancora visibili i resti dell’antica cinta muraria urbana di epoca etrusca (fine VI-V a.C.). Le mura, di cui si conservano scarsi resti inglobati tra due alte costruzioni medievali, erano realizzate con paramenti esterni a blocchi di forma poligonale che racchiudevano all’interno pietrame di piccole dimensioni. Verosimilmente, in questa area era collocata l’acropoli, la parte più elevata della città antica dove in genere si trovavano i templi maggiori.

In questo luogo è stato rinvenuto un deposito di elmi (V secolo a.C.): alcuni di questi sono conservati nella collezione del museo archeologico di Firenze e altri a Vienna nel Naturhistorisches Museum. Numerosi esemplari riportano inciso lo stesso termine, haspna, da riferirsi, probabilmente, al nome del clan familiare dotato di un esercito privato a cui gli elmi appartenevano. Come si può spiegare l’esistenza di questo deposito? Forse era venuta meno la potenza di questo clan gentilizio, sopraffatto da un nuovo assetto di tipo politico sociale che determinò nuovi rapporti di potere nella comunità.

Fonte:
www.parcodeglietruschi.it/cda/pte/view/scheda.jsp?ID=10...
Nearby cities:
Coordinate:   42°51'32"N   10°58'21"E
This article was last modified 14 anni fa