Torre del Castellano

Italy / Toscana / Incisa in Val dArno /
 castello, casa, fattoria

La Torre del Castellano ha origini che risalgono al X secolo. Appartenne alla contessa Willa da cui passò al figlio, il marchese Ugo di Toscana, che nel 927 lo cedette al conte Guido Werre (Guido Guerra) dei famosi conti Guidi. Il possesso feudale fu riconfermato ai Guidi nel 967, nel 1191 (dall'imperatore Enrico VI) e da Federico II nel 1220. Più tardi la Torre passò alla famiglia dei Castellani, dei quali ancora oggi porta il nome: la loro floridezza iniziò nel XIV° secolo con Lotto e suo figlio Vanni. Michele di Vanni di Lotto fu eminente figura nella vita della Repubblica Fiorentina nella seconda metà del XIV° secolo. Nel XV° secolo vi soggiornò Poliziano. Nel 1751 i Castellani furono annoverati fra i patrizi fiorentini e la torre fu gradualmente trasformata in una villa. Nel 1938 i proprietari ne affidarono il restauro alla Soprintendenza ai Monumenti. Durante la seconda guerra mondiale nel castello furono ricoverate le statue degli Uffizi per difenderle dal conflitto. Dopo la guerra ripresero i lavori di restauro.
Sito ufficiale:

www.torredelcastellano.it/default.html
Nearby cities:
Coordinate:   43°40'31"N   11°27'48"E
This article was last modified 7 anni fa