Stadio Olimpico di Monaco di Baviera (Monaco di Baviera)

Germany / Bayern / Munich / Monaco di Baviera / Spiridon-Louis-Ring
 stadio, olympic venue (en), World Cup football stadium (en)

L'Olympiastadion è stato lo stadio ospitante le partite casalinghe delle squadre di calcio tedesche TSV 1860 München e FC Bayern München fino alla stagione 2005/06, quando è stato sostituito dalla Allianz Arena, costruita in occasione dei Mondiali di calcio Germania 2006. È stato costruito tra il 1969 e il 1971 su progetto dell'architetto Günther Benisch, in occasione dei Giochi Olimpici del 1972. La partita inaugurale è stata quella disputata fra Germania e Unione Sovietica il 26 maggio 1972, conclusasi sul risultato di 4-1 in favore della squadra di casa che deve la vittoria soprattutto al suo più grande cannoniere di tutti i tempi, Gerd Müller, autore di tutte e quattro le reti che mandarono in visibilio gli 80.000 presenti. Attualmente la sua capacità è stata però ridotta a 70.000 posti.

Lo stadio nella sua storia ha ospitato anche eventi extrasportivi, quali la beatificazione da parte di Papa Giovanni Paolo II del gesuita tedesco Rupert Mayer, avvenuta nel 1987, oltre a numerosi concerti che hanno visto protagonisti cantanti e gruppi di fama mondiale quali i Rolling Stones, i Pink Floyd, gli U2 e Bruce Springsteen.
Nearby cities:
Coordinate:   48°10'23"N   11°32'46"E