Miniera di Carbone di Seruci (abbandonata)

Italy / Sardinien / Portoscuso / Località Seruci
 abbandonato, mina, estrazione mineraria
 Carica una foto

Si trova nel territorio comunale di Gonnesa. La miniera di Seruci e quella di Nuraxi Figus furono aperte negli anni ‘40 del 1900 e furono progettate con criteri di assoluta avanguardia per il tempo. In particolare la miniera di Seruci ebbe, nel suo periodo di attività, una produttività certamente raffrontabile con quella delle principali miniere europee del settore. La miniera di Seruci è sita in territorio del Comune di Gonnesa. A circa duecento metri, verso Sud Ovest, si trova uno dei più imponenti villaggi nuragici della Sardegna, con oltre 100 capanne e una maestosa Reggia, ancora in fase di scavo. Il cantiere Seruci al momento è inattivo e può essere visitato da persone esterne previa autorizzazione e con accompagnamento di responsabili della Carbosulcis. Il complesso immobiliare è costituito da diversi edifici aventi caratteristiche differenti. Sono presenti immobili di tipo tradizionale, edificati in muratura portante con coperture classiche a padiglione e manto di copertura in coppi; capannoni prefabbricati e diverse strutture prettamente industriali, con capriate e coperture metalliche; edifici di particolare interesse architettonico e distributivo, come gli spogliatoi e le docce degli operai. Al centro del cantiere è presente il pozzo che, però, è estraneo alla presente valutazione, insieme con un complesso di edifici – che resteranno di pertinenza della miniera – quali indicati negli elaborati grafici allegati a questa relazione di stima. Sulla parte alta del complesso svetta l’impianto sperimentale a trolley realizzato in carpenteria metallica tirantata.

www.minieredisardegna.it/LeMiniere.php?IdM=196&IdCM...
Nearby cities:
Coordinate:   39°14'30"N   8°24'57"E
This article was last modified 3 anni fa