Belasica
Greece /
Serrai /
Ano Poryia /
World
/ Greece
/ Serrai
/ Ano Poryia
, 9 Chilometri dal centro (Άνω Πορόια)
Mondo / Bulgaria / Blagojevgrado sritis
montagna, Invisibile
La Belasica (in macedone e bulgaro Беласица - talvolta traslitterato anche in Belasitsa o Belasitza - in greco Μπέλες o Κερκίνη) è una catena montuosa nell'Europa sud-orientale divisa tra la Repubblica di Macedonia, la Bulgaria e la Grecia.
La montagna più alta della catena è il Pico Radomir che raggiunge 2.029 m s.l.m.. Il monte Tumba si trova al confine tra i tre stati sui quali insiste la catena montuosa.
La catena è famosa per la Battaglia di Kleidion che tra questi monti si svolse nel 1014.
La regiona della Belasica divenne una Euroregione nel 2003.
Due società calcistiche prendono il nome dal gruppo montuoso: la Fudbalski Klub Belasica di Strumica in Macedonia e la PFC Belasitsa Petrich di Petrič in Bulgaria.
La montagna più alta della catena è il Pico Radomir che raggiunge 2.029 m s.l.m.. Il monte Tumba si trova al confine tra i tre stati sui quali insiste la catena montuosa.
La catena è famosa per la Battaglia di Kleidion che tra questi monti si svolse nel 1014.
La regiona della Belasica divenne una Euroregione nel 2003.
Due società calcistiche prendono il nome dal gruppo montuoso: la Fudbalski Klub Belasica di Strumica in Macedonia e la PFC Belasitsa Petrich di Petrič in Bulgaria.
Articolo Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Belasica
Nearby cities:
Coordinate: 41°20'33"N 22°58'32"E