Centro storico di Parabiago (Parabiago)

Italy / Lombardei / Parabiago
 quartiere / vicinato, centro storico (98), centro città
 Carica una foto

L'area del centro di Parabiago, capoluogo del comune omonimo, ha origini molto antiche. Certa è la sua esistenza in epoca imperiale romana, documentata da ritrovamenti archeologici di oggettistica varia, tra i quali spicca senza dubbio la Patera di Parabiago, un piatto rituale d'argento, datato alla seconda metà del IV secolo, attualmente conservata nel Museo archeologico di Milano. Etimologicamente il nome deriva da Parablacum, il cui suffisso -acum farebbe pensare ad un precedente villaggio celtico. La struttura urbanistica del centro storico, fa risaltare lo schema tipico dei castra romani, le cui vie principali, Cardo e Decumano, si incrociavano ortogonalmente nel Foro.
Il Cardo ed il Decumano corrisponderebbero al sistema stradale a croce formato dalle quattro vie storiche principali, ovvero via S.Ambrogio, via S.Maria, via S.Antonio e via S.Michele, mentre il foro corrisponderebbe a piazza Maggiolini. Il sistema Cardo-Decumano potrebbe però aver ripreso i raggi principali di un ipotetica ellissi formante il recinto sacro celtico, del probabile precedente villaggio gallico.
Nearby cities:
Coordinate:   45°33'29"N   8°56'48"E
This article was last modified 9 anni fa