Villa Aeolia (Costozza)
Italy /
Veneto /
Longare /
Costozza
World
/ Italy
/ Veneto
/ Longare
ristorante, tenuta, luogo storico
![](https://wikimapia.org/img/wm-team-userpic.png)
Nel 1592 Galileo Galilei incominciò a insegnare matematica all’università di Padova. Nell’estate del 1593 contrasse una cattiva forma di artrite a Costozza, in provincia di Vicenza, quando era ospite del conte Camillo Trento. L’illustre scienziato si era addormentato su un rosone dei “ventidotti” della famosa villa Aeolia di Costozza contraendone una trista malattia che lo accompagnò per tutta la vita.
Bisogna sapere che attorno a Costozza si trovano 6 ville costruite in varie epoche a partire dal 1550, ville che sfruttano tutte lo stesso sistema di raffreddamento. I locali interni degli edifici sono collegati a cavità e condotti sotterranei, naturali e in parte artificiali, chiamati covoli o grotte che forniscono d’estate l’aria fredda necessaria a climatizzare l’ambiente. Queste grotte si trovano nelle vicine colline e sono anche sfruttate per la coltivazione dei funghi. I ventidotti o canali di ventilazione collegano le grotte alle ville di Costozza. Sono lunghi fino a qualche centinaio di metri e vanno a sboccare nelle cantine. La temperatura dell’aria nei covoli si aggira intorno ai 11-12 gradi centigradi durante tutto l’anno. Dai ventidotti l’aria fresca penetra nei locali d’abitazione attraverso rosoni di marmo traforato, posti nei pavimenti. Attraverso queste condutture l’aria degli edifici si rinfresca di una decina di gradi (temperatura interna – per esempio - di circa 16 gradi in contrapposizione a una esterna superiore ai 30). Anche il Palladio nei suoi libri di architettura parla di questi ventidotti e li paragona, riprendendo un’immagine mitologica eolica, al “carcere dei venti”. Galileo, in parole povere, si era addormentato su un rosone di uno di questi ventidotti della villa Aeolia contraendone una fastidiosa forma di artrite, diventata inguaribile.
Fonte: www.giannigiolo.it/?Scheda_bibliografica%26nbsp%3B:Crit...
www.aeolia.com/
Tour virtuale: aeolia.hostei.com/Vtour/tour-completo.html
Bisogna sapere che attorno a Costozza si trovano 6 ville costruite in varie epoche a partire dal 1550, ville che sfruttano tutte lo stesso sistema di raffreddamento. I locali interni degli edifici sono collegati a cavità e condotti sotterranei, naturali e in parte artificiali, chiamati covoli o grotte che forniscono d’estate l’aria fredda necessaria a climatizzare l’ambiente. Queste grotte si trovano nelle vicine colline e sono anche sfruttate per la coltivazione dei funghi. I ventidotti o canali di ventilazione collegano le grotte alle ville di Costozza. Sono lunghi fino a qualche centinaio di metri e vanno a sboccare nelle cantine. La temperatura dell’aria nei covoli si aggira intorno ai 11-12 gradi centigradi durante tutto l’anno. Dai ventidotti l’aria fresca penetra nei locali d’abitazione attraverso rosoni di marmo traforato, posti nei pavimenti. Attraverso queste condutture l’aria degli edifici si rinfresca di una decina di gradi (temperatura interna – per esempio - di circa 16 gradi in contrapposizione a una esterna superiore ai 30). Anche il Palladio nei suoi libri di architettura parla di questi ventidotti e li paragona, riprendendo un’immagine mitologica eolica, al “carcere dei venti”. Galileo, in parole povere, si era addormentato su un rosone di uno di questi ventidotti della villa Aeolia contraendone una fastidiosa forma di artrite, diventata inguaribile.
Fonte: www.giannigiolo.it/?Scheda_bibliografica%26nbsp%3B:Crit...
www.aeolia.com/
Tour virtuale: aeolia.hostei.com/Vtour/tour-completo.html
Nearby cities:
Coordinate: 45°28'17"N 11°36'13"E
- Ipercity 22 km
- Area di servizio "Bazzera" nord 51 km
- Area di servizio "Bazzera" sud 52 km
- Villa Condulmer 53 km
- Villaggio Turistico Rosapineta 3* 67 km
- Villaggio Turistico Rosapineta Sud a Rosolina Mare 4* 68 km
- Villaggio Turistico Rosolina Mare Club 3* 68 km
- Villa Giustinian 84 km
- Area Servizio "Porcia Nord" 91 km
- Area Servizio "Brugnera Sud" 91 km
- Site Pluto 1 km
- Intersezione A4 / A31 4.1 km
- Villa Piovene 5.4 km
- Comune di Torri di Quartesolo 6.4 km
- Campaneo 7.9 km
- Comune di Vicenza 9 km
- Bertesina 10 km
- Comune di Quinto Vicentino 11 km
- Aviosuperficie Area51 - LISSARO DI MESTRINO 12 km
- Villalta Di Gazzo Padovano 13 km