Dualchi | Comune

Italy / Sardinien / Dualchi /

Il territorio di Dualchi, centro di 850 abitanti situato nel Marghine, fu popolato sin dall'epoca preistorica, come dimostrano vari ritrovamenti, quali i nuraghi Ponte, Cubas, Biriola, Piddio e Caddaris. Nel periodo giudicale la villa di Dualchi fece parte della curatorìa del Marghine nel giudicato di Torres. Caduto il giudicato, di fatto nel 1259 con la morte della giudicessa Adelasia, la curatorìa, contesa fra i Doria e gli Arborea, fu annessa al giudicato arborense. Subito dopo la fine del giudicato, nel 1410, la villa passò al visconte di Narbona, e poi, nel 1420, agli Aragonesi, che la concessero in feudo a Ludovico Àragall, il quale la vendette al valenzano Bernardo Centelles. Ceduta nel 1439 a Salvatore Cubello, fu inclusa nel marchesato di Oristano sino alla sua fine, avvenuta nel 1478. A partire da questa data, e poi per tutta l'epoca spagnola, Dualchi tornò ad essere inclusa nella contea di Oliva, infeudata prima ai Centelles, creati conti di Oliva nel 1449, e poi, per successione, ai conterranei Borgia. Estinta la famiglia, la villa fu concessa a Maria Giuseppa Pimentel, erede dei Borgia e moglie di Pietro Tellez Giron, ai quali rimase sino al riscatto definitivo del feudo nel 1843. In base alle successive suddivisioni amministrative del territorio, fissate dal governo sardo-piemontese, la comunità di Dualchi fu inclusa nel 1821 nella provincia di Nuoro; nel 1848, abolite le province e istituiti i comuni, Dualchi fu compreso nella divisione amministrativa di Nuoro, e in seguito, con R.D. 3702/1859, nella provincia di Cagliari, circondario di Oristano, mandamento di Sedilo. Istituita la provincia di Nuoro con R.D.L. 02/01/1927, n. 1, Dualchi entrò a far parte di tale provincia. Il R.D. 05/02/1928, n. 221, aggregò i comuni di Dualchi e Noragugume a quello di Borore. La L. 03/01/1939, n. 42, dispose la ricostituzione dei territori già costituenti i comuni di Dualchi e Noragugume nell'unico comune autonomo di Dualchi. Il D.Lgs.Lgt. 22/12/1945, n. 920, ha ridato l'autonomia a Noragugume.
www.galmaremonti.org/newsread.php?newsid=3
www.sardegnaturismo.it/index.php?xsl=53&s=2638&v=2&c=65...
Nearby cities:
Coordinate:   40°13'45"N   8°53'47"E
  •  35 km
  •  44 km
  •  64 km
  •  66 km
  •  77 km
  •  94 km
  •  106 km
  •  109 km
  •  111 km
  •  121 km
This article was last modified 13 anni fa