Wikimapia is a multilingual open-content collaborative map, where anyone can create place tags and share their knowledge.

Macomer

Italy / Sardinien / Macomer /
 città, Comune

www.comunedimacomer.it/
Abitato fin dalla più remota antichità, fu all'inizio un insediamento punico (l'antica Macopsissa, nominata anche dal geografo Tolomeo). L'origine cartaginese dell'insediamento è testimoniata dal toponimo, composto dalle radici Macom (luogo) e Mer, vocabolo che indica la presenza di abbondante acqua sorgente. In una grotta, situata in località Marras, in una gola del rio S'Adde, è stata rinvenuta, nel 1949, una statuetta, detta Venere di Macomer, oggi custodita nel Museo Archeologico nazionale di Cagliari. Il manufatto, raffigurante una Dea Madre risalente stilisticamente al paleolitico superiore, è alto circa 14 cm., ed è stato realizzato con pietra basaltica locale. La città vanta importanti vestigia del passato, in una delle zone con la più alta concentrazione di testimonianze nuragiche, con vari siti archeologici tra i più importanti della Sardegna, situati in varie località attigue al centro abitato, tra cui spicca il sito di Tamuli, una tomba di giganti contraddistinta da sei betili a forma di cono. Nel 1478 vi si svolse la storica battaglia tra i Sardi e gli Aragonesi, che pose fine all'autonomia della Sardegna. Dal 1767, nell'ambito del Regno di Sardegna, fu capoluogo del Marchesato del Marghine.
POP: 10.553
www.sardegnaturismo.it/offerta/cultura/cittaepaesi/paes...
Nearby cities:
Coordinate:   40°15'47"N   8°46'6"E
  •  42 km
  •  44 km
  •  53 km
  •  58 km
  •  68 km
  •  96 km
  •  107 km
  •  115 km
  •  117 km
  •  122 km
This article was last modified 5 anni fa