Nuraghe Orta

Italy / Sardinien / Macomer /
 archaeological site, nuraghe, nuragic civilization - archeology

Il Nuraghe Orta, di tipo complesso, poco conosciuto, è uno dei tantissimi nuraghi di Macomer. Sorge nell’altopiano di Campeda, sul margine di una dorsale trachitica con parete a strapiombo, costituito da una torre alla quale è stato aggiunto un bastione d’incerta definizione planimetrica.
Il Nuraghe Orta è posto sulla sommità di un'altura e si adatta sui brevi ripiani disposti a gradoni, integrato e rafforzato nei varchi aperti da strutture murarie.
Il Moravetti segnala «un ampio antemurale entro il quale sono visibili i resti di un abitato costituito da capanne circolari appena affioranti sul terreno» ma oggi è difficile indovinarne i perimetri.
Il mastio, di pianta lievemente ellitica, conserva un’altezza massima di mt 5,25 a nord (16 filari), mentre quella minima è data dal piano di crollo. L’opera muraria è costituita da blocchi di medie e piccole dimensioni disposte su piani orizzontali e obliqui.
Non è rilevabile l’ingresso, forse a sud est, e nemmeno il corridoio e i suoi eventuali spazi sussidiari.
Il Moravetti segnala anche che ai piedi dell’altura è presente una fonte, forse nuragica, costruita con piccole pietre appena sbozzate a delimitare una piccola cella che custodiva la vena sorgiva.
Fonte informazioni: A. Moravetti, Ricerche archeologiche nel Marghine-Planargia. Il Marghine – Monumenti. Parte prima, Carlo Delfino Editore, 1998.
Nearby cities:
Coordinates:   40°18'25"N   8°45'38"E
This article was last modified 3 years ago