Albagiara
Italy /
Sardinien /
Albagiara /
World
/ Italy
/ Sardinien
/ Albagiara
Mondo / Italia / / Oristano
Comune
Aggiungi categoria

Le sue origini risalgono all'epoca romana. Il nome "Albagiara" ricorda il sorgere del sole dal ciglio dell’altopiano, col quale il paese ha uno stretto rapporto.
Il piccolo paese di Albagiara, situato ai piedi dell'altopiano della Giara di Gesturi, appartenuto in passato al giudicato di Arborea. L'antico nome del paese, Ollasta (paese degli ulivi), di cui si ha la prima testimonianza ufficiale nel libro delle Decime pontificie del 1341, venne cambiato nel 1964 a significare lo stretto legame dei suoi abitanti all'altopiano: dalla Giara spunta il sole, l'alba.
Il paese possiede numerose testimonianze archeologiche nuragiche e di età romana (tombe con corredo funerario, tracce di muri, abbondanti frammenti di ceramica, numerose monete e anche una statuetta in bronzo di Agrippina). Di sicuro interesse è la chiesa Parrocchiale di San Sebastiano, ricostruita tra 600 e 700 su un impianto probabilmente medievale.
Nella località S'Alla Padenti, il bosco di lecci e roverelle e la macchia mediterranea offrono frescura nelle calde giornate estive. Tra i prodotti locali, oltre alle olive sono particolarmente rinomate le mandorle, alla base dei dolci tradizionali che allietano le principali feste religiose della comunità.
www.comune.albagiara.or.it/
Il piccolo paese di Albagiara, situato ai piedi dell'altopiano della Giara di Gesturi, appartenuto in passato al giudicato di Arborea. L'antico nome del paese, Ollasta (paese degli ulivi), di cui si ha la prima testimonianza ufficiale nel libro delle Decime pontificie del 1341, venne cambiato nel 1964 a significare lo stretto legame dei suoi abitanti all'altopiano: dalla Giara spunta il sole, l'alba.
Il paese possiede numerose testimonianze archeologiche nuragiche e di età romana (tombe con corredo funerario, tracce di muri, abbondanti frammenti di ceramica, numerose monete e anche una statuetta in bronzo di Agrippina). Di sicuro interesse è la chiesa Parrocchiale di San Sebastiano, ricostruita tra 600 e 700 su un impianto probabilmente medievale.
Nella località S'Alla Padenti, il bosco di lecci e roverelle e la macchia mediterranea offrono frescura nelle calde giornate estive. Tra i prodotti locali, oltre alle olive sono particolarmente rinomate le mandorle, alla base dei dolci tradizionali che allietano le principali feste religiose della comunità.
www.comune.albagiara.or.it/
Articolo Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Albagiara
Nearby cities:
Coordinate: 39°47'13"N 8°51'43"E
- Gonnosnò 3 km
- Usellus 4.5 km
- Ales 5.6 km
- Villa Verde 6 km
- Pau 7.2 km
- Villa Sant'Antonio 8.6 km
- Mogorella 9 km
- Morgongiori 10 km
- Villaurbana 12 km
- SARDEGNA 32 km