Oratorio di San Francesco

Italy / Toscana / Bibbiena / Via Francesco Berni
 Chiesa, oratorio (architettura)
 Carica una foto

L’Oratorio di San Francesco fu costruito dalla Compagnia delle Sacre Stimmate su una casa di proprietà dei monaci camaldolesi nel 1580. I lavori che hanno dato all’oratorio l’aspetto attuale sono iniziati nel 1736 e terminati nel 1782. L’attuale chiesa, raro esempio di architettura e decorazione in puro stile rococò, è in stato di perfetta conservazione grazie anche ad un ultimo restauro effettuato dalla Soprintendenza nel 1991. Presenta una facciata neoclassica ripartita da quattro colonne che sorreggono un piccolo timpano. All’interno è splendidamente decorata da stucchi dorati con motivi di foglie, rosette e volute di squisita e raffinata eleganza; il soffitto a cassettoni in legno intagliato e decorato in oro è del secolo XVIII. Al centro del soffitto è inserito un ovale formato da una cornice in legno e da una tela raffigurante San Francesco che riceve le Stimmate. Alle pareti vi sono quattro grandi affreschi che descrivono alcuni episodi della vita di Gesù. Sopra la porta di ingresso si vede una bella cantoria finemente lavorata e l’organo della fine del 700. L’altare in marmo con un bel tabernacolo è datato 1756. Dietro l’altare è custodita una baricina in legno dorato eseguita tra la fine del XVII e gli inizi del XVIII sec., che veniva usata per portare in processione il Cristo morto la sera del Venerdì Santo.

Fonte:
www.comune.bibbiena.ar.it/bibbiena/palazzi_storici.htm#... DI SAN FRANCESCO
Nearby cities:
Coordinate:   43°41'43"N   11°49'5"E
This article was last modified 10 anni fa