Canali e il Porticciolo di Marina (Piombino)

Italy / Toscana / Piombino
 Luogo interessante  Aggiungi categoria
 Carica una foto

Le fonti dette anche delle ‘serpi in amore’ come ricorda il bassorilievo di due rettili uniti per la testa, è opera del 1247. Le teste zoomorfe marmoree dalle quali sgorga l’acqua, sono opera giovanile di Nicola Pisano. L’acqua serviva in passato per l’approvvigionamento delle navi antiche che riparavano nel piccolo porticciolo di pescatori antistante, fino a tempi recenti ritrovo dei pescatori che, sulle balaustre, riparavano e tendevano ad asciugare le loro reti fino ad occupare l’attigua Piazzetta dei Grani.

Fonte:
www.turismopiombino.it/monumenti.php?sez=3
Nearby cities:
Coordinate:   42°55'18"N   10°31'29"E
This article was last modified 13 anni fa