Complesso ex Monastero delle Murate (Comune di Firenze)

Italy / Toscana / Florence / Comune di Firenze / Via Ghibellina
 complesso residenziale pubblico  Aggiungi categoria

Nel 1424 il complesso, intitolato alla Santissima Annunziata e a Santa Caterina, accolse le monache di clausura cosiddette "murate" (o recluse volontarie), trasferitesi dalle cellette del ponte Rubaconte, poi ponte alle Grazie. Il cenobio venne ristrutturato e ampliato prima nel 1471, a seguito di un incendio, poi nel 1571, dopo un'alluvione. Ospitò negli anni dell'ultima Repubblica fiorentina la giovinetta Caterina de' Medici (dal 1528 al 1530) e, dopo la morte di Cosimo I nel 1574, Camilla Martelli, sua seconda moglie. Soppresso nel 1808, il convento fu poi ristrutturato dall'architetto Domenico Giraldi nel 1845 ed usato come carcere fino ad anni recenti.

Il complesso ha origine nel 1424, data nella quale è qui documentato un cenobio di monache benedettine, precedentemente ospitate in piccole celle presenti sul ponte Rubaconte (successivamente ponte alle Grazie) e a motivo di tale segregazione dette ‘le Murate’. Questo monastero, noto come della Santissima Annunziata alle Murate e Santa Caterina, fu ricostruito nel 1471 a seguito di un incendio e, nuovamente, nel 1571, per i danni provocati da un’alluvione. Soppresso nel 1808 dal governo francese, nella prima metà dello stesso secolo fu ampliato e ristrutturato dall’architetto Domenico Giraldi al fine di trasformarlo in istituto carcerario maschile. Federico Fantozzi, che testimonia di come i lavori di riduzione del complesso, presumibilmente iniziati nel 1828, fossero ancora in corso nel 1842, informa anche di come lo sculture Luigi Pampaloni vi avesse tenuto per diversi anni il suo studio, e fra le altre cose vi avesse scolpito “la statua di Leopoldo I che vedesi sulla Piazza di S. Caterina di Pisa”. Nel 1848 l’istituto carcerario è sicuramente attivo e conosce una rapida crescita tanto che si interviene con nuovi lavori tra il 1848 e il 1859 (sempre diretti da Domenico Giraldi) tra il 1860 e il 1870 vi si aggiunge l’ulteriore ala definita da tre bracci (di cui il centrale non più esistente) che si sviluppa fino a delimitare il viale della Giovine Italia. A seguito della costruzione dei nuovi stabilimenti carcerari a Sollicciano (concorso appalto del 1974) si posero le premesse per il passaggio di questo e degli altri immobili adibiti a carceri presenti nella zona (Santa Verdiana e Santa Teresa) al Comune di Firenze, e del loro conseguente recupero nell’ambito di un più ampio progetto di riqualificazione del quartiere di Santa Croce. Nel 1986 fu così bandito un concorso internazionale di idee i cui esiti furono esemplificati in una mostra tenuta nel complesso di Santa Verdiana nell’autunno del 1988. A questa seguì un secondo concorso bandito per il solo edificio delle Murate. Nel 1999 sono iniziati i lavori di recupero dell’area, divisi in più lotti, su progetto generale degli architetti Roberto Melosi e Mauro Pittalis e linee guida di Renzo Piano, finalizzati a trasformare la grande struttura in un complesso di case popolari. Al momento (novembre 2009) l’intervento ha già restituito alla città buona parte di questa cittadella a lungo nascosta tra gli alti muri di cinta, rendendo disponibili innumerevoli appartamenti e fondi da destinarsi a uffici e attività commerciali. Più in particolare è stata inizialmente aperta l’area verso il viale della Giovine Italia, destinando il piazzale delimitato dalle mura e dai due bracci carcerari a parcheggio, quindi, procedendo verso il centro della città, sono stati recuperati (primo lotto) i fabbricati alle spalle della cappella di Santa Maria della Neve e attorno al largo spiazzo (accesso dal numero civico 8) che è stato ribattezzato piazza Madonna della Neve (qui è stato aperto anche un ristorante pizzeria). Il secondo lotto ha interessato il braccio delle celle che taglia la struttura da via Ghibellina a via dell’Agnolo, dove si sono mantenuti i tipici ballatoi propri della struttura carceraria e molte delle antiche porte delle celle, in legno, con il loro complesso sistema di serrature, paletti di sicurezza e spioncini. Ancora aperto è invece il cantiere relativo al terzo lotto, relativo ai fabbricati prospicienti lo spiazzo ora denominato piazza delle Murate. Nell’insieme l’intervento appare oltremodo interessante sia per le soluzioni adottate sia per le notevoli potenzialità nel rivitalizzare un’area della città ben poco frequentata. Lungo la via il complesso si caratterizza ancora per la continuità dell’alto muro di cinta, interrotta in corrispondenza della nuova strada e delle piazze prima richiamate. Inglobata nel muro di cinta (al numero civico 6) è la facciata della cappella di Santa Maria della Neve (tradizionalmente riferita a un progetto di Michelangelo) degli ultimi decenni del Cinquecento.

Fonti:
I Luoghi della Fede - Regione Toscana
Sito Web: web.rete.toscana.it/Fede/ricerca.jsp?lingua=italiano

Repertorio delle Architetture Civili di Firenze
a cura di Claudio Paolini
sito web:
www.palazzospinelli.org/architetture/

Sito Web:
www.lemurate.comune.fi.it/lemurate/
Nearby cities:
Coordinate:   43°46'8"N   11°16'6"E
This article was last modified 13 anni fa