Raffineria di Gela
Italy /
Sizilien /
Gela /
World
/ Italy
/ Sizilien
/ Gela
Mondo / Italia / Sicilia / Caltanissetta
produzione
Aggiungi categoria
Collocata sulla costa meridionale della Sicilia, in località Piana del Signore, la Raffineria di Gela occupa un’area di 5 milioni di mq ed è divisa in 28 isole delimitate da 26 Km di strade principali.
Alla fine degli anni ’50, la scoperta di petrolio greggio nel sottosuolo gelese da parte dell’AgipMineraria costituì un elemento decisivo per la realizzazione di uno Stabilimento Petrolchimico a lavorazione integrata.
Nel 1959 la Società ANIC (Azienda Nazionale Idrogenazione Combustibili) e la Società Finanziaria Sofid (Società Finanziaria Idrocarburi) costituiscono la Società ANIC Gela S.p.A. investendo oltre 100 miliardi.
Nel 1962 entrano in esercizio i primi impianti di raffinazione con una capacità di 3 ml di tonnellate/anno di grezzo.
Gli investimenti attuati nel corso degli anni hanno consentito un continuo sviluppo delle strutture di raffinazione collocando la Raffineria di Gela tra le più complesse e avanzate in Europa, portando la capacità di raffinazione a 5 ml di tonn/anno.
La Raffineria è entrata nel circuito AgipPetroli nel 1992.
La Raffineria di Gela rappresenta un consolidato patrimonio economico, sociale e culturale.
La missione industriale della Raffineria è perseguita con la costante promozione della generale compatibilità culturale, ambientale e sociale con il territorio.
Alla fine degli anni ’50, la scoperta di petrolio greggio nel sottosuolo gelese da parte dell’AgipMineraria costituì un elemento decisivo per la realizzazione di uno Stabilimento Petrolchimico a lavorazione integrata.
Nel 1959 la Società ANIC (Azienda Nazionale Idrogenazione Combustibili) e la Società Finanziaria Sofid (Società Finanziaria Idrocarburi) costituiscono la Società ANIC Gela S.p.A. investendo oltre 100 miliardi.
Nel 1962 entrano in esercizio i primi impianti di raffinazione con una capacità di 3 ml di tonnellate/anno di grezzo.
Gli investimenti attuati nel corso degli anni hanno consentito un continuo sviluppo delle strutture di raffinazione collocando la Raffineria di Gela tra le più complesse e avanzate in Europa, portando la capacità di raffinazione a 5 ml di tonn/anno.
La Raffineria è entrata nel circuito AgipPetroli nel 1992.
La Raffineria di Gela rappresenta un consolidato patrimonio economico, sociale e culturale.
La missione industriale della Raffineria è perseguita con la costante promozione della generale compatibilità culturale, ambientale e sociale con il territorio.
Nearby cities:
Coordinate: 37°3'2"N 14°16'51"E
- Parco fotovoltaico 24 km
- Zona Industriale di Ragusa 39 km
- Area industriale Modica-Pozzallo 58 km
- Campo solare 79 km
- ERG raffineria ISAB 81 km
- ERG raffineria ISAB 82 km
- Acciaierie del Tirreno 157 km
- Zona Industriale San Gregorio 165 km
- Zona Industriale di Via Padova 166 km
- Porto di Gioia Tauro 213 km
- Settefarine 4.4 km
- Cantina Sociale 5.4 km
- Riserva Naturale Orientata Biviere di Gela 6.1 km
- Lago Biviere 6.3 km
- Aereoporto Ponte Olivo 9 km
- Monte Zai 10 km
- Bosco 11 km
- Bosco Arcia 12 km
- Bosco 13 km
- Golfo di Gela 14 km
Commenti